Avviso di accertamento nei confronti della Banca

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti

Una Banca ha ceduto un immobile, nel 2001, ad una società con contratto di locazione finanziaria. In data 7/3/2012 il contratto di leasing veniva risolto per inadempimento del locatore finanziario alle obbligazioni contrattuali.

In data 29/7/2014 l'immobile veniva effettivamente riconsegnato alla Banca. Può il Comune emettere avviso di accertamento nei confronti della Banca oppure l'atto deve essere notificato all'Impresa anche se di fatto non ha utilizzato detto immobile in quanto in fallimento?

 

 

Risposta

Ai fini IMU la norma (art. 9 comma 1 D.Lgs. 23/2011) prevede la soggettività passiva in capo al locatario fino a che non venga risolto il contratto, indifferentemente dalla riconsegna del bene al proprietario (a differenza della TASI dove la norma prevede il passaggio di soggettività alla consegna del bene – comma 672 legge 147/2013). Per cui la banca proprietaria può essere accertata solo dal 7/03/2012 in poi e non per il periodo precedente.

 

Dott. Luigi D’Aprano 23/03/2018


Scritto il 28/03/2018 , da D'Aprano Luigi

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale