Rifiuti, quando il sindaco può negare l’autorizzazione all’impianto?

Consiglio di Stato, sentenza n. 7175/2024

Servizi Comunali Rifiuti Tutela ambientale Tutela salute pubblica

19 Ottobre 2024

In relazione alle attività di gestione dei rifiuti la procedura per il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale secondo l’articolo 29-quater, comma 6, del Dlgs 152/2006 prevede l’intervento del sindaco in merito al rilascio dell’autorizzazione, con lo scopo di far valere le prescrizioni connesse alle condizioni sanitarie della comunità di riferimento. Dunque, il Consiglio di Stato, Sezione VII, con la sentenza n. 7175/2024 ha stabilito che il sindaco può negare l’attivazione di un impianto per la gestione dei rifiuti quando lo ritenga necessario nell’interesse della salute pubblica, mentre al di fuori di tale ipotesi il sindaco può solo imporre prescrizioni per la messa in funzione ottimale dell’impianto stesso. 


Fonte: Giustizia Amministrativa

Sentenza n. 7175 del 20/08/2024


 

Indietro

Giurisprudenza

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×