Seduta della Conferenza Stato-città del 15 maggio 2025. Approvato l’acconto del rimborso dei minori gettiti IMU – relativi alla prima rata 2025 ai comuni del cratere sismico.
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiIl nostro comune è terremotato. Con la sospensione dei mutui si può permettere di mantenere un'aliquota IMU non al massimo. Visto il c. 169 della L.296/06 che prevede le tariffe siano approvate entro il bilancio, e vista la scadenza dello stesso entro il 31/12, dato che le proroghe dei mutui vengono disposte sempre il 31/12 o addirittura dopo col milleproroghe, si chiede se il termine di approvazione tariffe entro il bilancio sia perentorio o si possa effettuare anche dopo tale termine.
Non si rinvengono norme che posticipano per i Comuni interessati da terremoto il termine per l’approvazione delle aliquote IMU.
Si ricorda che la nuova normativa prevede che il prospetto delle aliquote sia trasmesso attraverso il Portale del Federalismo del MEF entro il 14.10, per permettere la pubblicazione obbligatoria sul sito del Dipartimento entro il 28.10.
In mancanza di ciò, nel 2024 si applicheranno aliquote e regolamenti vigenti nel 2023, mentre nel 2025 le aliquote “base”.
14 ottobre 2024
Avv. Lorella Martini
Per i clienti Halley: ricorrente n. QI1028, sintomo n. QI1069
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 15 maggio 2025
Dall'interpretazione restrittiva della Corte di Cassazione alla pronuncia di incostituzionalità dell'Art. 13, c.2, d.l. n. 201/2011
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte di cassazione, ordinanza n. 6532/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: