Richiesta di estumulazione e ripristino della situazione pregressa della cappella gentilizia da parte dei parenti di pari grado del defunto all'epoca mai interpellati
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie – Delibera 3 ottobre 2024, n. 18
Servizi Comunali Trattamento economicoSui compensi spettanti ai dipendenti comunali, non avvocati, che assistono l’ente nei processi tributari.
Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie – Delibera 3 ottobre 2024, n. 18
In merito alla questione dei compensi delle avvocature interne la Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha enunciato il seguente principio di diritto:
«gli importi necessari alla liquidazione dei compensi ai dirigenti o dipendenti che abbiano assistito l’ente locale nel processo tributario, derivanti da condanna della controparte alle spese di giudizio, non sono assoggettati ai limiti di cui all’art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017 in quanto si tratta di risorse etero-finanziate, previamente acquisite e ritualmente riscosse. Tali risorse devono essere gestite, sulla base di una specifica norma regolamentare interna, intesa a disciplinare, nell’ambito delle indicazioni dei rispettivi contratti collettivi nazionali di lavoro, le modalità applicative dell’incentivo».
Fonte: Corte dei Conti
https://www.corteconti.it/Download?id=3799d637-7f57-46bc-a48a-3dc81ec5f988
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Comunicato stampa del 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: