Contabilizzazione rimborso Fondo Rotativo per la Progettazione
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiNel 2017 si e' conclusa un'opera pubblica (imputata al tit.2) nel cui quadro economico era compresa anche l'indennità per la progettazione interna.
Considerato che tale indennità non e' stata liquidata al 31/12/2017 e' corretto creare il fpv per imputare tale indennità all'anno 2018?
Da quanto esposto nel quesito pare dedursi che nel 2017 si sono conclusi i lavori per la realizzazione dell’opera programmata, ma non si è completata la utilizzazione di tutte le voci di spesa previste nel quadro economica dell’opera, in particolare non è stata liquidata l’indennità per la progettazione interna.
Al riguardo si ricorda che, in forza del paragrafo 5.4 del principio contabile n. 4/2, a seguito della aggiudicazione definitiva dei lavori tutte le restanti voci previste nel quadro economico si considerano prenotate, ancorché non impegnate, e continuano ad essere finanziate dal fondo pluriennale vincolato, sino al completamento dell’intervento previsto; è pertanto da ritenere corretta la costituzione del F.P.V. nella spesa del 2017 (e correlativamente nella entrata del 2018) per finanziare, fino al totale completamento dell’intervento che dovrà essere attestato dal Responsabile Unico del Progetto, tutte le spese non ancora utilizzate, fra le quali quella afferente la indennità sopra indicata.
Dott. Ennio Braccioni 24 marzo 2018
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: