Conservazione del posto e compilazione dell’Unilav

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
17 Settembre 2024

Si chiede come gestire l'assunzione di un dipendente che era già dipendente dell'ente a tempo indeterminato e che si era dimesso (con diritto al mantenimento del posto per 6 mesi) ed era stato trasmesso unilav di dimissioni. Non è terminato il periodo di mantenimento del posto ed il dipendente rientra a lavorare nell’ente.  Si tratta di una nuova assunzione con nuova data di assunzione e nuovo modello unilav di assunzione, oppure occorre tener conto del vecchio rapporto di lavoro e gestire l'assunzione in modo diverso?

Risposta

L’art. 25, c. 10, CCNL 16.11.2022 dispone:

10. Il dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso o comunque assunto a seguito di scorrimento di graduatoria, durante il periodo di prova, ha diritto alla conservazione del posto, senza retribuzione, presso l’ente di provenienza per un arco temporale pari alla durata del periodo di prova formalmente prevista dalle disposizioni contrattuali applicate nell’amministrazione di destinazione. In caso di mancato superamento della prova o per recesso di una delle parti, il dipendente stesso rientra, a domanda, nell’Area, profilo professionale e differenziale economico di professionalità di provenienza.”

Pertanto, il dipendente cessa dal rapporto a tempo indeterminato per prendere servizio nel nuovo ente: questa cessazione è ufficializzata con Unilav apposito dall’ente originario.

Qualora decida di non proseguire nel nuovo ente, il dipendente può chiedere al primo ente di rientrare in servizio prima che sia terminato il periodo di prova.

Ne segue che l’ente lo riassumerà facendogli sottoscrivere un nuovo contratto individuale di lavoro e pertanto si dovrà inviare un Unilav per l’attivazione di un nuovo rapporto di lavoro.

13 settembre 2024

Dott. Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7768, sintomo n. QP7862

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×