Trattamento fiscale dei compensi ai componenti dell’Ufficio centrale elettorale

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
12 Settembre 2024

Si chiede delucidazioni in merito alla liquidazione dei componenti dell'Ufficio Centrale, nominato dal Tribunale per le elezioni amministrative 2024, in riferimento all'applicazione dell'aliquota IRPEF dei componenti e alla loro gestione nel cedolino.

Risposta

Ai sensi dell’art. 2, cc. 1 e 3, L. n. 70/1980:

1. Per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale, sempreché il comune abbia più di una sezione elettorale, è corrisposto un onorario giornaliero, al lordo delle ritenute di legge, di lire 80.000 (NDR: € 41,32) a ciascun componente ed al segretario dell'adunanza dei presidenti di seggio, di cui all'articolo 67 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, nonché a ciascun componente, escluso il presidente, ed al segretario dell'ufficio centrale, di cui all'articolo 71 del citato testo unico, a titolo di retribuzione, per ogni giorno di effettiva partecipazione ai lavori demandati dalla legge ai due consessi. (…)

3. Ai presidenti degli uffici centrali di cui ai commi 1 e 2 spettano un onorario giornaliero, al lordo delle ritenute di legge, di lire 120.000 (NDR: € 61,97) e, se dovuto, il trattamento di missione previsto all'articolo 1.”

A tale proposito, l’Agenzia delle Entrate (ris. n. 150/E/2008) ha precisato:

“(…) stando al tenore letterale dell’attuale formulazione degli articoli 2 e 3 della citata legge n. 70 del 1980 e tenuto pure conto degli elementi interpretativi ricavabili dal diverso contenuto delle disposizioni via via introdotte dai provvedimenti di rivalutazione degli onorari spettanti ai componenti degli uffici elettorali, si deve ritenere che gli onorari oggetto del quesito devono essere assoggettati alle ritenute di legge.”

Ai compensi in oggetto sarà perciò applicata la ritenuta d’acconto IRPEF del 20%.

Tali importi sono poi soggetti a IRAP a carico dell’ente.

10 settembre 2024

Dott. Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7758, sintomo n. QP7852

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×