Quantiificazione spesa personale
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiNel conto annuale, scheda SICI, si chiede come calcolare il valore medio pro-capite delle risorse per remunerare gli incarichi di elevata qualificazione utilizzato quale base di calcolo per l'incremento dell'anno di rilevazione.
Sul quesito specifico non vi sono indicazioni che possano essere utili in relazione all’orientamento delle sezioni regionali delle Corte dei conti secondo il quale “per determinare il costo medio pro-capite occorre procedere sommando il valore del fondo per la contrattazione decentrata con il valore complessivo delle risorse destinate al finanziamento delle P.O. [oggi incarichi di EQ] e dividere l’importo risultante per il numero di tutti i dipendenti in servizio al 31/12/2018, comprese le posizioni organizzative [oggi incarichi di EQ]”.
Ciò premesso una soluzione ragionevole, seppure non perfettamente in linea con quanto rilevato sopra che avrebbe richiesto un unico calcolo, e quindi una unica voce, del valore pro capite considerando sia il fondo risorse decentrate che le risorse destinate al trattamento accessorio degli incarichi di elevata qualificazione, è quello di dividere il valore complessivo delle risorse destinate al trattamento accessorio delle posizioni organizzative nel 2018 con il numero di posizione costituite nel medesimo anno.
9 settembre 2024
Dott. Angelo Maria Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7743, sintomo n. QP7838
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: