Assoggettamento ad Iva del contributo per l'allacciamento alla rete idrica

Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

Quesiti
di Bertuccioli Fabio
10 Settembre 2024

L'ente ha iniziato i lavori per un nuovo tratto di acquedotto, gestito da una ditta privata esterna, finanziato da avanzo di amministrazione. I cittadini se vorranno allacciarsi nei prossimi anni dovranno pagare al comune circa € 4.000 ad utenza. Il comune deve emettere fattura per incassare questi soldi? Con IVA? Come vanno accertati in bilancio questi proventi?

Risposta

Premesso che il servizio di erogazione acqua costituisce un’attività commerciale rilevante IVA per i soggetti, EELL in primis, che svolgono tale attività; i c.d. “contributi” per l’allacciamento alla rete idrica costituiscono prestazioni accessorie a quella (principale) di erogazione dell’acqua per cui, anche questi, devono essere assoggettati ad IVA. Pertanto, il comune che a fronte della realizzazione di un nuovo tratto di rete idrica incassa dai cittadini “utenti” il contributo di allaccio alla rete, dovrà emettere fattura e assoggettare ad IVA tali corrispettivi. In bilancio, tali proventi, andranno contabilizzati al Titolo III° delle entrate “Entrate Extratributarie”.

09 settembre 2024

Dott. Fabio Bertuccioli

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5244, sintomo n. QR5284

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×