Riparto delle spese per lavoro straordinario elettorale

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
06 Settembre 2024

Considerato che l'Ente ha avuto le elezioni combinate europee e comunali e che 2/3 della spesa sono a carico dell'Ente, si chiede se la spesa relativa allo straordinario elettorale, a carico dell'Ente, va imputata sul fondo straordinario e quindi fondo salario accessorio.

Risposta

Innanzitutto, se l’ente ha avuto nell’ultima tornata elezioni europee e comunali, come indicato nella circ. Ministero dell’Interno n. 34/2024 “Gli oneri verranno ripartiti in ragione di metà a carico dello Stato e metà a carico dell’amministrazione interessata”.

L’ente locale si fa carico dei due terzi della spesa solo nel caso in cui, oltre alle europee e alle comunali, si siano svolte anche le elezioni circoscrizionali.

Poiché, però, il lavoro straordinario prestato in occasione di consultazioni elettorali o referendarie non concorre ai limiti di cui all’art. 14, CCNL 1.4.1999, le somme non andranno a intaccare quote del fondo risorse decentrate, ma saranno finanziate da risorse di bilancio.

4 settembre 2024

Dott. Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7727, sintomo n. QP7822

Indietro

Quesiti

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×