Reperibilità durante le ferie
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl Segretario dell’Ente è stato in disponibilità dal 1° gennaio 2023 al 18 settembre 2023, poi ha preso incarico in un Comune con convenzione di segreteria. Nel periodo in disponibilità maturano comunque le ferie?
L’art. 19, CCNL 16.7.2024 dispone:
“1. Il dirigente, i dirigenti amministrativi, tecnici e professionali delle amministrazioni ed il segretario hanno diritto, in ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito.
2. In caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su cinque giorni, la durata delle ferie è di 28 giorni lavorativi, comprensivi delle due giornate previste dall’ art. 1, comma 1, lettera "a", della Legge n. 937/1977.
3. In caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su sei giorni, la durata del periodo di ferie è di 32 giorni, comprensivi delle due giornate previste dall’art. 1, comma 1, lettera “a”, della Legge n. 937/1977.
4. Le disposizioni dei commi 2 e 3 si applicano anche al Ministero dell’Interno o altra amministrazione che si avvalgono di segretari collocati in disponibilità, ai sensi rispettivamente dell’art.7, comma 1, e dell’art.19, comma 5, del DPR n.465/1997.”
Il successivo comma 8 precisa:
“8. Nell’anno di assunzione o di cessazione dal servizio la durata delle ferie è determinata in proporzione dei dodicesimi di servizio prestato. La frazione di mese superiore a quindici giorni è considerata a tutti gli effetti come mese intero.”
Dunque, se è vero che in relazione alla convenzione di segreteria le ferie dell’anno 2024 maturano dalla data di inizio convenzione, anche nel periodo di disponibilità il segretario matura ferie che sono gestite dal Ministero dell’Interno o dalla diversa amministrazione che si avvale del segretario in disponibilità.
2 settembre 2024
Dott. Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7716, sintomo n. QP7811
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: