Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Vincenzo Cuzzola
QuesitiAtteso che il prospetto ministeriale non contempla la neutralizzazione dell’FCDE parte capitale vorrei sapere come comportarmi per gli equilibri di parte corrente e capitale.
Nel prospetto del pareggio di bilancio (vincoli di finanza pubblica) la voce del FCDE in c/capitale è riportata alla lettera I3 in detrazione rispetto agli stanziamenti dell’esercizio di competenza. Al termine dell’anno, la casella non verrà compilata poiché nel prospetto del monitoraggio finale (al 31/12) si tiene conto esclusivamente di accertamenti e impegni: conseguentemente, essendo il FCDE stanziamento non impegnabile, non deve essere compilata la relativa casella.
Se invece si intende ai fini del prospetto equilibri di bilancio correnti e capitale, il FCDE di parte capitale deve essere codificato alla missione 20 – programma 2 e 2.05.03.01.01, riportandolo di fatto nelle spese in c/capitale e concorre agli equilibri di parte capitale (contemplato all’interno delle spese al titolo II senza evidenziazione del di cui… ).
Dott. Vincenzo Cuzzola 21/03/2018
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: