Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiL'Inps richiede l'invio delle Dma per tutto l'anno 2010, causa il mancato invio del flusso del mese 08/10. Si chiede se l’Ente deve compilare quadro V1c5, con la sezione ente versante (E.V.), riepilogando tutte le denunce mensili dell'anno 2010, distinte per mese. Se occorre riepilogare nella sezione E.V. le dma con causale V1c1? Esempio nel mese 03 ho Dma denunciata periodo 01/03/2010 - 31/12/2010 V1c1 imponibile xxx contributi xx.
Come riportare tale denuncia nella sezione Ente versante, tenuto conto che nella sezione i periodi sono per mese singolo?
La richiesta dell’INPS è corretta, anche se resa un po' complessa dalla presenza di un periodo plurimensile (01/03/2010 - 31/12/2010), all’interno del quale si trova il singolo mese da correggere o da coprire, con un Quadro V1 Causale 5. L’invio del solo V1 – 5 del mese di agosto 2010 non è possibile in quanto genererebbe l’Errore Bloccante I10184 per “tentativo di frazionamento di del citato V1 – 5 plurimensile” già presente. L’unica soluzione possibile, purtroppo, è quella proposta dalla Sede INPS: reinviare l’intero anno 2010 inserendo in un unico Quadro V1 Causale 5 il totale degli imponibili e dei contributi denunciati, per competenza, tramite i vari quadri che presentano data inizio e data fine periodo compresi nello stesso anno 2010. La descrizione dei singoli versamenti che partecipano alla formazione di detti totali avverrà nella Sezione Ente Versante dello stesso quadro. In questa Sezione vanno inserite tutte le denunce (E0 e V1-1) prodotte nello stesso anno solare, nonché gli eventuali Quadri V1 Causale 1 prodotti, per competenza, negli anni successivi.
24 luglio 2024 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7623, sintomo n. 7720
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 18 del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: