Congedi parentali: Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSi chiede se una lavoratrice dipendente o libero professionista, durante i periodi di congedo di maternità (obbligatorio) e parentale, può assumere incarichi istituzionali (consigliere o assessore in Ente Locale) partecipando alle sedute.
Le norme poste a tutela delle genitorialità riguardano i lavoratori che sono dipendenti di amministrazioni pubbliche o di aziende private così come stabilito dall’art. 2 del D.Lgs. 151/2001. L’applicazione delle norme di tutela concernono, dunque, le attività lavorative svolte in quanto lavoratori dipendenti.
Ciò premesso gli incarichi, quali consigliere o assessore in un Ente locale, possono essere svolti nei periodi in cui il dipendente è in congedo dal proprio datore di lavoro non essendovi la possibilità di estendere la preclusione a svolgere attività lavorativa anche agli incarichi negli organi di indirizzo polito-amministrativo di un ente locale.
8 luglio 2024 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7573, sintomo n. 7670
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025
Il ruolo del sindaco
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: