Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
QuesitiSi chiede come procedere in caso di concessione cimiteriale scaduta, eredi irreperibili e decesso avvenuto nel 2010.
Tale fattispecie dovrebbe essere disciplinata dal regolamento comunale di polizia mortuaria soprattutto rispetto al fatto che è stata consentita la tumulazione di un cadavere prima del termine minimo di 20 anni in cui anche giuridicamente avviene la trasformazione del deceduto in resto mortale, ai sensi dell’art. 3 DPR 254/2003, e che senza altra possibilità di destinazione, lo stesso dovrebbe permanere nel sepolcro almeno per altri 6 anni, salvo disporre la possibilità di traslazione nel campo comune per completamento del periodo di mineralizzazione per evitare un utilizzo indebito della sepoltura senza compensazione in termini di oneri concessori.
Attualmente quindi, occorrerà indagare approfonditamente rispetto alla reperibilità di possibili aventi titolo a disporre del deceduto anche mediante apposito avviso e normare la casistica a livello di regolamento comunale o quanto meno di atto di indirizzo dell’organo esecutivo nelle more dell’adeguamento regolamentare.
8 Luglio 2024 Lorella Capezzali
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1702, sintomo n. 1781
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: