Rimborso per i permessi per svolgimento mandato elettorale di Sindaco dipendente pubblico

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
04 Luglio 2024

In questo Comune il Sindaco (fine mandato 9 giugno) è anche dipendente di un altro Comune. Quest'ultimo ha richiesto il rimborso per permessi usufruiti dal dipendente per partecipare all'attività amministrativa di questo Ente per i 5 mesi del 2024. Si chiede se l'ente deve rimborsare all'altro Comune parte dello stipendio del dipendente.

 

Indietro
Risposta

L’art. 80, c. 1, TUEL dispone:
“1. Le assenze dal servizio di cui ai commi 1, 2, 3 e 4 dell'articolo 79 sono retribuite al lavoratore dal datore di lavoro. Gli oneri per i permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono a carico dell'ente presso il quale gli stessi lavoratori esercitano le funzioni pubbliche di cui all'articolo 79. (…)”.
Ciò che vale per le aziende private o per gli enti pubblici economici non vale per le amministrazioni pubbliche (compresi gli enti locali).
I permessi retribuiti di cui all’art. 79 sono perciò a carico dell’ente locale da cui dipende il Sindaco.
Si veda anche a proposito il parere del Ministero dell'Interno del 9 ottobre 2007:
“Fermo restando il diritto, costituzionalmente garantito, dell'amministratore di disporre del tempo necessario per il mandato, si osserva che l'istituto del permesso si differenzia da quello dell'aspettativa in quanto l'amministratore-lavoratore dipendente mantiene il rapporto lavorativo con l'amministrazione di appartenenza con tutti i vincoli, anche di orario, che tale rapporto comporta. Da qui la necessità di assicurare al datore di lavoro, su cui gravano, fra l'altro, in quanto amministrazione pubblica, i relativi oneri, che le assenze siano limitate al tempo strettamente necessario per l'espletamento degli adempimenti connessi al mandato elettorale ricoperto dal dipendente. Il diritto dell'amministratore a fruire dei permessi lavorativi va pertanto contemperato con il diritto dell'ente di appartenenza con cui l'amministratore locale ha mantenuto il rapporto lavorativo, al rispetto delle norme ordinamentali e organizzative interne.”


4 luglio 2024                       Massimo Monteverdi

Per i clienti Halley: ricorrente QP n.7549, sintomo n.7646 
 

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×