Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 25 giugno 2024
Servizi Comunali Tutela ambientalePer l’attuazione della “Nature Restoration Law”, il regolamento appena approvato dal Consiglio Ambiente dell’Ue, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dovrà predisporre entro i prossimi due anni il primo Piano nazionale di ripristino, che conterrà le azioni da intraprendere sino a giugno 2032.
“Le azioni del Piano – ha spiegato il Ministro - dovranno conciliare la sostenibilità economica, ambientale e sociale degli interventi, e la definizione di appositi finanziamenti, anche di carattere europeo, sarà fondamentale per evitare l’accrescimento degli oneri per i vari settori coinvolti”.
Fondamentale è “la definizione partecipata delle azioni del Piano nazionale con tutti i soggetti e le categorie interessate, per tarare al meglio le modalità di raggiungimento dei target”.
Si dovrà dare continuità poi alla missione PNRR-MER (Marine Ecosystem Restoration), che già prevede 37 interventi su larga scala per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini.
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: