Contestazione firma autografa sostituita a mezzo stampa

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
16 Marzo 2018

Avverso un accertamento notificato via posta tramite raccomandata AR firmato con la dicitura " firma autografa sostituita a mezzo stampa dall'art.3 c 2 del DLgs 39/1993" può essere proposta opposizione alla commissione tributaria in quanto l'atto non è conforme a quanto previsto dalla norma?

Indietro
Risposta

Per i tributi locali la norma di riferimento è l’art. 1 comma 87 della legge 549/1995 il quale testualmente recita: “La firma autografa prevista dalle norme che disciplinano i tributi regionali e locali sugli atti di liquidazione e di accertamento e' sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile, nel caso che gli atti medesimi siano prodotti da sistemi informativi automatizzati. Il nominativo del funzionario responsabile per l'emanazione degli atti in questione, nonche' la fonte dei dati, devono essere indicati in un apposito provvedimento di livello dirigenziale”

Aggiungo che è opportuno che il provvedimento dirigenziale sia indicato nelle premesse dell’avviso di accertamento nel rispetto del principio della motivazione. Eseguita in tal modo la firma non è contestabile.


Dott. Luigi D’Aprano 14/03/2018

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×