Predisposizione e aggiornamento regolamenti comunali assegnate a Istruttore come specifiche responsabilità
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiSi chiedono delucidazioni sul regime iva da applicare per l’Ente locale nei seguenti casi:
1) locazione di un immobile, di proprietà della Parrocchia, come sede temporanea degli uffici comunali (fini istituzionali) siamo soggetti ad iva?
2) concessione in locazione abitazione (principale) a privato cittadino.
1) Il trattamento IVA (soggezione o meno) dipendente dalle condizioni soggettive del locatore, nel senso che il soggetto in questione (parrocchia) è un ente non commerciale che potrebbe però avere anche un’attività commerciale. Quindi, qualora l’immobile in oggetto, fosse afferente alla sfera istituzionale del locatore il relativo canone sarà “fuori campo IVA”; qualora invece fosse afferente alla sfera commerciale la locazione sarebbe rilevante IVA ma verosimilmente si applicherebbe l’esenzione ex art. 10, n. 8, DPR 633/72 (precisando che qualora l’immobile fosse “strumentale per natura” il locatore ha la facoltà, in alternativa al regime di esenzione, applicare l’IVA aliquota ordinaria del 22%.
Non assume rilevanza invece la natura soggettiva del conduttore né l’attività che andrà a svolgere nell’immobile oggetto di locazione.
2) considerazioni analoghe a quelle esposte sopra sono riproponibili anche all’ipotesi che sia il comune a concedere in locazione un’unità immobiliare a destinazione abitativa; il comune dovrà verificare se la gestione del proprio patrimonio immobiliare possa configurarsi come un’attività svolta in “forma d’impresa”, ovvero con
abitualità, professionalità e con una specifica struttura organizzativa deputata alla stessa (per maggiori dettagli
si rimanda alla Risoluzione AdE n. 169/E del 01/07/2009).
Verificato ciò, qualora l’unità in oggetto (destinazione abitativa) fosse afferente alla sfera istituzionale il canone sarà “fuori campo IVA”; qualora invece fosse afferente alla sfera commerciale la locazione sarebbe rilevante IVA ma si applicherebbe (necessariamente in questo caso trattandosi di immobile abitativo) l’esenzione ex art.
3 giugno 2024 Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 5148, sintomo n. 5189
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025
Il ruolo del sindaco
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: