Corresponsione della quota di retribuzione a carico del Ministero dell’Interno per segretario in disponibilità
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiCome calcolare il compenso al segretario "a disposizione del Ministero/Prefettura" che sarà assegnato come reggente a due Comuni?
Presso un Comune farà 3 accessi, presso l'altro 2 così da coprire l'intera settimana.
Come calcolare la quota di compenso al Segretario spettante a ciascun Comune?
A chi corrispondere il compenso, direttamente al Segretario o al Ministero?
La reggenza di una sede di segreteria comporta la momentanea vacanza della stessa alla quale il Ministero sopperisce con la nomina di un segretario comunale che è già titolare di un’altra sede oppure a disposizione.
Per compensare tale attività, al segretario è attribuito un compenso per ogni giornata di reggenza calcolato ai sensi dell’accordo integrativo del 22 dicembre 2003 come modificato dal successivo accordo in data 13 gennaio 2009.
La base di calcolo di tale compenso è rappresentata dalla retribuzione complessiva in godimento di cui all’art. 37, c. 1, lett. da a) a e), CCNL 16.5.2001, ragguagliata al periodo della reggenza, come riportato nel provvedimento della prefettura competente.
Nel caso di un segretario in disponibilità, la retribuzione di riferimento è quella in godimento nell’ultimo ente nel quale il segretario ha prestato servizio.
Se il provvedimento della prefettura è unico per entrambi i comuni, con l’unico distinguo del numero dei giorni di rispettiva presenza, si consiglia di calcolare l’importo complessivo come se la reggenza riguardasse solo un ente e poi riproporzionarlo sulla base dei giorni di presenza nel singolo comune.
Il compenso deve essere erogato al segretario.
31 maggio 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7454, sintomo n. 7552
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: