Congedi parentali: Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
QuesitiL'Ente ha adottato una determina di presa atto di astensione obbligatoria per congedo di maternità di una dipendente con parto previsto il 15/04/2024, il 17 aprile è la data effettiva del parto, come da certificato di nascita prodotto, si chiede cosa prevede la normativa per il congedo di maternità, e tenuto conto che la determina post-partum parte dal 18/04/2024, come gestire gli altri 3 giorni.
Ai sensi dell’art. 16, comma 1 del D Lgs. 151/2001, “È vietato adibire al lavoro le donne […] durante i giorni non goduti prima del parto, qualora il parto avvenga in data anticipata rispetto a quella presunta. Tali giorni si aggiungono al periodo di congedo di maternità dopo il parto, anche qualora la somma dei periodi superi il limite complessivo di cinque mesi.”.
Di conseguenza, nella fattispecie considerata e per quanto sopra disposto:
21 maggio 2024 Ylenia Daniele
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7408, sintomo n. 7507
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Indicazioni operative per richiedere e ottenere il sostegno economico
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – 3 aprile 2025
INPS – Circolare 2 aprile 2025, n. 72
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: