Concorso alla finanza pubblica (c.d. spending review) da parte degli enti locali in dissesto

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
13 Maggio 2024

Premesso che la procedura di dissesto finanziario ai sensi dell'articolo 244 del d.lgs. n. 267/2000 iniziata nel 2018, è stata chiusa in data 10/01/2024 con approvazione, da parte dell'OSL del rendiconto della gestione liquidatoria.

Si chiede pertanto conferma se il Comune sia escluso dall'applicazione del concorso alla finanza pubblica disciplinato dal decreto 29 marzo 2024, posto che l'Ente figura nell'allegato B come soggetto alla decurtazione in questione.

Risposta

Il concorso dei comuni alla finanza pubblica (giornalisticamente definito come spending review) è previsto per l’esercizio 2024 da due diverse disposizioni che vanno tenute distinte:

a) i commi 850 e 853 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), poi sostituiti rispettivamente dai commi 2 e 4 dell’articolo 6-ter del decreto legge 29 settembre 2023, n. 132, convertito dalla legge n. 170/2023, che prevedono un contributo annuo di 100 milioni di euro a carico dei comuni, e di 50 milioni di euro a carco delle province e le città metropolitane, per ciascuno degli anni 2024 e 2025;

b) i commi 533-535 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024), che prevedono un contributo annuo di 200 milioni di euro a carico dei comuni e di 50 milioni di euro a carico delle province e delle città metropolitane, per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028;

in ambedue i casi è previsto che il riparto degli importi a carico di ogni singolo ente venga disposto con decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.

Il decreto ministeriale del 29 marzo 2024 concerne il riparto del contributo di 100 milioni di cui alla legge di bilancio 2021, mentre deve ancora essere adottato il decreto relativo al riparto del contributo previsto dalla legge di bilancio 2024.

Fatte le suddette precisazioni, si evidenzia che solamente il comma 535 della legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024) esenta gli enti locali in dissesto finanziario alla data del 1° gennaio 2024 dal contributo ivi previsto (contributo che per i comuni ammonta a complessivi 200 milioni annui), mentre le disposizioni della legge di bilancio 2021 non prevedono analoga esclusione nei riguardi del contributo ammontante a 100 milioni annui, contributo cui si riferisce la ripartizione disposta con il ricordato DM 29 marzo 2024.

Per tali motivi codesto comune è ricompreso nell’elenco allegato B al decreto ministeriale citato.

10 maggio 2024            Ennio Braccioni

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 5120, sintomo n. 5161

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×