Fondi risorse decentrate: le risorse di parte stabile non interamente utilizzate sono disponibili nell’anno successivo e in quelli a seguire
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35083
Ministero dell’Interno – 7 maggio 2024
Servizi Comunali Opere pubbliche Trasferimenti erarialiMinistero dell’Interno
Dal Viminale oltre 600 milioni ai Comuni per progetti di rigenerazione urbana e la messa in sicurezza degli edifici e del territorio
7 Maggio 2024
Piantedosi: «Interventi per migliorare le condizioni di vivibilità e decoro delle nostre città e promuovere la cultura della legalità»
La direzione per la finanza locale del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Viminale ha completato ieri l’erogazione a favore degli enti beneficiari, di oltre 600 milioni di euro, a titolo di contributo per progetti di rigenerazione urbana, medie e piccole opere, interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.
In particolare, sulla scorta delle disposizioni contenute nel cd. “decreto PNRR quater” è stato disposto il pagamento di una somma pari a € 459.127.501,30 a titolo di ulteriore acconto, nella misura del 20%, per 452 Comuni che hanno avviato progetti di rigenerazione urbana, per i quali risulta già intervenuta l’aggiudicazione dei lavori.
«Un segnale concreto dell'impegno del Governo e del Viminale per sostenere quegli interventi di riqualificazione urbanistica, di recupero delle aree e dei siti degradati, che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni di vivibilità e decoro delle nostre città e giocano un ruolo fondamentale per contrastare i fattori di marginalità e di esclusione sociale, prevenire i fenomeni criminali e promuovere la cultura della legalità. Progetti che assumono pertanto una grande importanza anche nell’ambito delle politiche della sicurezza. Una città è vitale se è sicura, se i suoi luoghi sono salvaguardati e tutelati, se i suoi cittadini si sentono protetti. È questa la strada da percorrere per affermare più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile» ha dichiarato il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi.
Sono stati, inoltre, erogati contributi:
Fonte: Ministero dell’Interno
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35083
Modifiche in materia di violenza o minaccia e resistenza a un pubblico ufficiale
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: