Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiAtteso che i proventi da oneri di urbanizzazione primaria e secondaria sono destinati esclusivamente alla realizzazione e manutenzione delle opere di urbanizzazione comunale, l'utilizzo della mera quota relativa al costo di costruzione può ritenersi libero da vincoli di destinazione?
Preliminarmente si deve osservare che a decorrere dal 1° gennaio 2018 l’utilizzo dei proventi dei titoli abilitativi edilizi e relative sanzioni è disciplinato dall’art. 1, comma 460, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), il quale ha elencato in via esclusiva le tipologie di spese che possono essere finanziate da detti proventi, come segue:
La norma sopra richiamata è stata oggetto di successivi interventi normativi che ne hanno integrato il contenuto originario, includendo tra le spese finanziabili con i proventi edilizi le spese di progettazione per opere pubbliche (articolo 1-bis, comma 1, del d.l. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito nella legge n. 172/2017) ed il completamento delle infrastrutture e delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria dei piani di zona esistenti (articolo 13, comma 5-quinquies, del d.l. 30 dicembre 2019, n. 162, convertito nella legge n. 8/2020).
Tanto premesso, si evidenzia che nella nozione di “proventi dei titoli abilitativi edilizi” sono da ricomprendere sia il contributo commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione, primaria e secondaria, sia il costo di costruzione (articolo 16 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380); conseguentemente anche la quota relativa al costo di costruzione è da ritenersi soggetta ai vincoli indicati nel sopra ricordato comma 460 dell’articolo 1 della legge n. 232/2016.
23 aprile 2024 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n.5089, sintomo n.5130
Corte costituzionale – Sentenza n. 94/2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza speciale 11 aprile 2025, n. 110
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
INPS – Circolare n. 98 del 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: