Autorizzazione all'utilizzo dei contributi residui riferiti ai mutui Bei 2015/2016 per il rifinanziamento di interventi di edilizia scolastica
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri #Italia Sicura – Comunicato 9 marzo 2018
Servizi ComunaliFondo progettazione - Decreto MIT in dirittura d’arrivo: priorità all’edilizia scolastica
Presidenza del Consiglio dei Ministri #Italia Sicura Fondo progettazione - Decreto MIT in dirittura d’arrivo: priorità all’edilizia scolastica
09/03/2018
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali, nella seduta dell'8 marzo scorso, ha dato parere favorevole al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attuativo del comma 1079 dell’art. 1 della legge 205/2017 (finanziaria 2018).
Il Fondo per la progettazione degli enti locali, istituito dal comma 1076, è un contributo a rendicontazione destinato agli Enti locali, per la redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi, per opere di messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche, con una dotazione di 30 Milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2018 al 2030.
Il Decreto ripartisce per i primi tre anni le risorse tra Città Metropolitane, Province e Comuni e rimanda a successivi atti di livello amministrativo la definizione delle procedure tecnico-operative. Per Città Metropolitane e Province gli importi sono preassegnati (una quota fissa per ciascun ente e una quota in proporzione alla popolazione residente), per i Comuni è invece prevista l’emanazione di uno specifico bando per la redazione di una graduatoria triennale, con un ammontare massimo del cofinanziamento, per ogni Comune, di 60.000 euro. Il riparto delle risorse tra gli enti porterà cinque milioni annui alle Città metropolitane (15 milioni nel triennio 2018-20), 12,5 milioni alle Province (37,5 milioni nel triennio) e 12,5 milioni ai Comuni (37,5 milioni nel triennio).
Il cofinanziamento può arrivare fino all’80 % della spesa (incluse le spese per la predisposizione dei bandi). Una particolare attenzione è posta all’adeguamento sismico degli edifici pubblici ed in particolare agli edifici e alle strutture scolastiche, a cui è stata attribuita una priorità. Gli enti locali dovranno porre attenzione al fatto che il comma 1083 della legge obbliga quanti ottengano il finanziamento del progetto definitivo ad affidare, con proprie o con altre risorse, il progetto esecutivo entro i successivi 18 mesi.
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
ANAC – 8 maggio 2025 (Comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio del 30 aprile 2025)
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: