Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiSi chiede se una dipendente di 67 anni, contributiva pura, con soli 12 anni di contributi (quindi priva del requisito contributivo di 20 anni) e che non maturerebbe tale requisito dei 20 anni neanche rimanendo in servizio fino al compimento dei 71 anni, debba essere trattenuta in servizio fino a 71 anni o necessariamente cessare d'ufficio.
Raggiunto il limite dei 67 anni di età, utile all’acquisizione del diritto alla pensione di vecchiaia, la Pubblica Amministrazione deve cessare il rapporto di lavoro, in questo caso, con la dipendente. Il vecchio istituto del trattenimento in servizio è stato soppresso dalla Circolare n. 2/2015, pubblicata dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Detta Circolare prevede però che, qualora la dipendente non raggiunga il minimo contributivo per il diritto alla pensione di anzianità, la stessa può essere trattenuta in servizio fino al raggiungimento dei 70 anni, purché durante questo ulteriore periodo sia raggiunto il requisito dei 20 anni di contribuzione.
Purtroppo, questo non è il caso oggetto del quesito.
17 aprile 2024 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7252, sintomo n. 7352
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: