Fondi per il potenziamento dei servizi di asilo nido anche se l'Ente, sprovvisto, decida di aprirne uno sul territorio comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl responsabile di PL con posizione organizzativa di un comune privo della dirigenza, poiché al di sotto dei 10.000 abitanti, può percepire i proventi (insieme agli altri agenti che ne fanno parte) del Progetto autofinanziato ex 208 comma 4 lett. C e 5 comma del C.d.S, per potenziamento dei servizi di controllo nell'ambito della sua attività di coordinamento del progetto stesso?
In linea generale, ai sensi dell’art. 17, c. 1, CCNL 16.11.2022:
“1. Il trattamento economico accessorio del personale titolare di un incarico di EQ di cui all’art. 16 è costituito dalla retribuzione di posizione e dalla retribuzione di risultato. Tale trattamento assorbe tutte le competenze accessorie e le indennità previste dal contratto collettivo nazionale, compreso il compenso per il lavoro straordinario.”
Il successivo art. 20, CCNL 16.11.2022 precisa che ai titolari di incarichi di EQ possono essere erogati anche alcuni specifici emolumenti accessori.
Tra quelli elencati si trovano:
“h) i compensi che specifiche disposizioni di legge espressamente prevedano a favore del personale, in coerenza con le medesime (…)”.
A tale proposito, l’art. 98, CCNL 16.11.2022 dispone:
“1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie riscossi dagli enti, nella quota da questi determinata ai sensi dell’art. 208, commi 4 lett. c), e 5, del D.Lgs.n.285/1992 sono destinati, in coerenza con le previsioni legislative, alle seguenti finalità in favore del personale: (…)
c) erogazione di incentivi monetari collegati a obiettivi di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale.”
Si ritiene dunque che anche i titolari di incarichi di EQ possano beneficiare della disposizione citata, ai sensi dell’art. 20, c. 1, lett. h), CCNL 16.11.2022.
16 aprile 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7246, sintomo n. 7346
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
presentata dal dott. Eugenio de Carlo e dalla dott.ssa Claudia Fornaio
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: