Risposta del Dott. Luigi D’Aprano
QuesitiCon delibera C.C. n.14/2020 anno 2020 e seguenti, è stata approvata aliquota del 7,6 per mille per immobili locati con contratto a canone concordato a residenti nell'immobile ridotta del 5,7 per mille, altresì l'aliquota del 4 per mille per nuove locazioni che trasferiscono la residenza per i primi 3 anni.
Una contribuente, possedendo i requisiti, lo scorso anno ha chiesto l’applicazione della riduzione 4 per mille per nuove locazioni che trasferiscono la residenza per i primi 3 anni, e adesso, trattandosi anche di contratto di locazione a canone concordato, chiede che le siano applicate entrambe le riduzioni in modo da usufruire di un ulteriore abbattimento dell’aliquota.
E’ possibile cumulare le due riduzioni? Inoltre, da quest’anno alcuna delibera ha riapprovato la riduzione dell'aliquota del 4 per mille per nuove locazioni che trasferiscono la residenza per i primi 3 anni, pertanto dobbiamo comunque continuare ad applicarla visto che la contribuente ne aveva fatto richiesta dallo scorso anno?
Le riduzioni, in assenza di una esplicita disposizione normativa o regolamentare, devono essere applicate in modo cumulativo, ovvero prima si applica la riduzione più consistente e, sull’importo così ottenuto, si applica quella successiva.
Ogni anno vengono approvate dall’Amministrazione comunale le aliquote dell’IMU con efficacia dal I° gennaio dell’anno di riferimento ed il contribuente è tenuto ad informarsi del cambiamento prima di procedere al pagamento del saldo. Per cui se il Comune ha eliminato una di queste aliquote, nonostante il contribuente mantenga i requisiti, l’aliquota agevolata non deve essere più riconosciuta ed il contribuente dovrà versare in base alle nuove disposizioni in vigore per l’anno di riferimento. Se non è stata approvata alcuna delibera relativa alle aliquote IMU per l’anno 2024, restano valide quelle per l’anno precedente.
10 aprile 2024 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QI n.991, sintomo n.1032
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: