Bando concorso area Funzionari ed Elevata Qualificazione e figure professionali in base a nuova classificazione CCNL 2022
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn dipendente, da scorrimento graduatoria concorsuale, viene inquadrato nell'area funzionari profilo educatore professionale (come da CCNL). Gli altri dipendenti dell'ente educatori da oltre 20 anni, sono inquadrati come istruttori e percepiscono un'indennità di disagio, prevista nel decentrato dell'ente, per compensare le attività che svolgono. Si chiede se anche il dipendente che diventa funzionario debba percepire tale indennità, poiché nel CCI è prevista solo per gli educatori ex cat C.
Il collocamento nell’Area dei Funzionari ed EQ del personale con profilo di educatore professionale è la conseguenza delle declaratorie di cui all’Allegato A al CCNL 16.11.2022.
Pertanto, a meno che il funzionario in oggetto non sia anche titolare di incarico di EQ, beneficia comunque dell’indennità di cui all’art. 94, c. 1, CCNL 16.11.2022 (che richiama sia l'art. 37, comma 1, lett. c) e d), del CCNL del 6.07.1995, sia l’art. 31, comma 7, del CCNL 14.9.2000).
La contrattazione decentrata di ente dovrà finanziare anche l’indennità per il funzionario educatore.
11 aprile 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n.7229, sintomo n.7330
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – Messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: