La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
FISCO OGGI – 5 aprile 2024
Servizi Comunali BilancioLo Ias 8, il principio contabile internazionale, tra le altre cose, specifica come è possibile intervenire retroattivamente per riparare a inesattezze avvenute in esercizi precedenti. La sua finalità è di migliorare la significatività e l’attendibilità del bilancio al fine di garantirne la comparabilità con altri bilanci nel tempo e tra altre entità. È possibile che possano essere commessi infatti errori nella rilevazione, valutazione, presentazione o informativa di elementi del bilancio. La natura degli errori può variare da errori aritmetici, errori nell'applicazione di principi contabili, sviste o interpretazioni distorte di fatti e frodi.
Fonte: Fisco Oggi
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: