Sicurezza digitale nella PA: pubblicato il Vademecum realizzato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
FISCO OGGI – 21 marzo 2024
Servizi Comunali Tasse ipotecarie e tributi speciali catastaliFISCO OGGI
Atti di aggiornamento del catasto, pagamenti dal conto unico nazionale
21 Marzo 2024
La modalità di versamento dei tributi per gli iscritti agli Ordini e Collegi professionali si estende a tutte le tipologie per le quali siano state approvate le specifiche tecniche
Tutti gli atti finalizzati all’aggiornamento del Catasto possono fruire della modalità di pagamento dei tributi mediante versamento di somme sul conto corrente unico nazionale da parte degli Ordini e Collegi nazionali e provinciali, precedentemente riservata solo agli atti tecnici di aggiornamento catastale. Il chiarimento arriva con un provvedimento del direttore dell’Agenzia del 21 marzo 2024 che ha esteso l’utilizzo di tale modalità a tutti gli atti di aggiornamento catastale con relative specifiche tecniche approvate.
La procedura, rimasta invariata, prevede il versamento delle somme, da parte degli ordini professionali, sul conto corrente unico, per consentirne l’utilizzo ai professionisti iscritti agli albi che hanno precedentemente optato per tale modalità di pagamento.
La possibilità di effettuare il pagamento dei tributi anche utilizzando le somme versate preventivamente dagli Ordini professionali sul conto corrente unico nazionale era stata inizialmente prevista dal provvedimento del 30 luglio 2015 dell’Agenzia delle entrate. L’iniziativa era finalizzata a facilitare la fruizione del servizio telematico, divenuto obbligatorio a partire dal 1° giugno 2015, per la presentazione dei soli atti tecnici di aggiornamento catastale (Docfa e Pregeo) con il modello unico informatico (Muic) (vedi articolo “Catasto: il conto unico nazionale apre a ordini e collegi professionali”).
Con il provvedimento odierno tale modalità è estesa a tutti gli atti relativi all’aggiornamento del catasto.
Fonte: Fisco Oggi
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: