Il Parlamento europeo ha chiesto una proroga di 18 mesi per i sostegni ai progetti PNRR
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiPiano finanziario TARI.
Per quanto riguarda il piano finanziario Tari, trova applicazione ancora la proroga dei componenti Ka e KB nel 2024?
L’attuale formulazione del comma 652 della legge 147/2013 disciplina che “Nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, al fine di semplificare l'individuazione dei coefficienti relativi alla graduazione delle tariffe il comune può prevedere, per gli anni a decorrere dal 2014 e fino a diversa regolamentazione disposta dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ai sensi dell'articolo 1, comma 527, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, l'adozione dei coefficienti di cui alle tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b dell'allegato 1 al citato regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento, e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1”.
L’ARERA ad oggi non ha ancora disciplinato il nuovo metodo di determinazione delle tariffe (delibera prevista per l’anno 2025 il cui procedimento è stato recentemente avviato con un’indagine conoscitiva dei prelievi attuali), per cui vige ancora la deroga dei coefficienti di produttività del DPR 158/1999.
15 marzo 2024 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1647, sintomo n. 1726
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC - Parere anticorruzione 3 giugno 2025, n. 2129
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: