Indennità dimezzata al Presidente del Consiglio comunale, dipendente del Ministero, in permesso sindacale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiL’Ente ha degli amministratori che devolvono l'indennità legata ai gettoni di presenza ad associazioni. Si chiede se la ritenuta deve essere generata ugualmente o se è previsto un esonero. Fino ad ora non è stata mai considerata e quindi non viene neanche generata la relativa CU.
Le somme gettoni di presenza devolute devono essere sempre dichiarate nei pagamenti, e indicate in cu?
Le somme iscritte a bilancio per le indennità e i gettoni di presenza a favore degli amministratori non possono essere versate direttamente alle eventuali associazioni beneficiarie indicate dagli stessi.
Non è neppure possibile modificarne la destinazione stornando le somme con variazione di bilancio e inserendole tra i contributi ad associazioni, poiché si tratta di una scelta del singolo amministratore non motivata da alcun intento istituzionale e soprattutto non autorizzata da alcuna norma.
Si veda a proposito anche la del. Corte dei conti Campania n. 312/2023:
“(…) è preclusa al Sindaco la possibilità di mutare la destinazione della propria indennità di funzione, potendo egli solo manifestare la volontà di rinunciare all’indennità stessa”.
Tale rinuncia, poi, ha la sola conseguenza di determinare un’economia di bilancio.
L’unica soluzione è la seguente: l’ente versa all’amministratore l’importo delle indennità/dei gettoni operando come da legge la ritenuta d’acconto, con la conseguente emissione della relativa CU.
L’amministratore poi devolverà in autonomia la somma all’associazione preferita.
12 marzo 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7125, sintomo n. 7225
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
INPS – Messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: