Ruolo della Giunta per segnalazione abuso edilizio e omissione di atti d'ufficio del tecnico comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza 8 marzo 2023, n. 3
Servizi Comunali Abusi edilizi SanzioniConsiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza 8 marzo 2023, n. 3
Sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Fiscalizzazione – Sanzione – Determinazione
Ai sensi dell’art. 99 del codice del processo amministrativo, l’Adunanza plenaria ha affermato i seguenti principi:
a) con l’espressione “data di esecuzione dell’abuso”, deve intendersi il momento di realizzazione delle opere abusive;
b) ai fini della quantificazione della sanzione pecuniaria da determinare ex art. 33, comma 2, del d.P.R. n. 380 del 2001, deve procedersi alla individuazione della superficie convenzionale ai sensi dell’art. 13 della l. n. 392 del 1978 ed alla determinazione del costo unitario di produzione, sulla base del decreto aggiornato alla data di esecuzione dell’abuso. Il costo complessivo di produzione, dato dalla moltiplicazione della superficie convenzionale con il costo unitario di produzione, va attualizzato secondo l’indice ISTAT del costo di costruzione (1).
(1) Principi analoghi sono stati fissati dall’Adunanza plenaria nelle sentenze nn. 1 e 2 del 2024.
La presente sentenza sarà oggetto di apposita News da parte dell’Ufficio del massimario.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 luglio 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 134
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: