Ruolo della Giunta per segnalazione abuso edilizio e omissione di atti d'ufficio del tecnico comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede quale sia il trattamento fiscale da operare sui diritti di rogito a favore del Segretario Comunale.
I diritti di segreteria erogati al segretario comunale sono redditi di lavoro dipendente.
Infatti, l’art. 105, c. 1, lett. g), CCNL 17 dicembre 2020 recita:
“1. La struttura della retribuzione dei segretari comunali e provinciali si compone delle seguenti voci: (…)
g) diritti di segreteria, ove spettanti in base alle vigenti disposizioni di legge in materia (…)”.
Ne segue, sotto il profilo fiscale:
- l’imponibilità ai fini IRPEF (a carico del segretario);
- l’imponibilità ai fini IRAP (a carico dell’ente).
5 marzo 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7081, sintomo n. 7181
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Vademecum operativo per gli Enti locali
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: