Annotazione di cambiamento cognome sull'atto di nascita di cittadina straniera a seguito di riconoscimento paterno tardivo effettuato all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
QuesitiÈ stato richiesto da un cittadino italiano un certificato di residenza in lingua inglese da presentare in Inghilterra. Si chiede se sia possibile elaborarlo secondo il Regolamento (UE) 2016/1191 oppure se dobbiamo rilasciarlo in italiano e sarà poi il cittadino a provvedere alla traduzione.
Il Regolamento UE 1191/2016 non trova più applicazione da/verso il Regno Unito dalla fine del periodo transitorio, quindi dal 1/1/2021, come indicato dalla "Notice" della Commissione UE del 18/1/2019. Il certificato andrà quindi munito di Apostille e tradotto a cura dell'interessato.
22 Febbraio 2024 Andrea Antognoni
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3199, sintomo n. 3234
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: