Nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – 15 febbraio 2014
Servizi Comunali Revisione contabileConsiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
VERSIONE AGGIORNATA RISPETTO A QUELLA DELL'OTTOBRE 2023
Enti locali, pubblicato il parere dell’organo di revisione
15.02.2024
Il documento, messo a disposizione dal Consiglio nazionale dei commercialisti, è redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli Enti Locali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026”.
Il documento rappresenta un aggiornamento della versione resa disponibile nel mese di ottobre 2023 e contiene le novità della Legge di Bilancio 2024, del Decreto Interministeriale 8 febbraio 2024 relativo al conguaglio dei fondi Covid, oltre alle altre disposizioni normative e di prassi emanate fino alla data della presente pubblicazione.
Si evidenzia che lo schema di parere è predisposto nel rispetto della parte II del TUEL (“Ordinamento finanziario e contabile”) nonché del D.lgs. n. 118/2011 e principi contabili allegati. Peraltro, per la formulazione del parere e l’esercizio delle sue funzioni, l’organo di revisione può avvalersi dei principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali emanati dal CNDCEC oltre alle check list allegate al parere.
Il documento è composto da un testo word con una traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti in corsivetto di colore azzurro oltre che da tabelle e check list.
Si raccomanda, prima della predisposizione della documentazione, di leggere attentamente le istruzioni contenute nella guida pubblicata sul sito per l’utilizzo dei documenti in formato word ed Excel.
Il documento non è vincolante, ma si pone come valido supporto pratico all’attività di vigilanza dei professionisti fornendo tutti i riferimenti normativi, le indicazioni di prassi e le avvertenze per un’azione di controllo del revisore completa ed efficace, a presidio degli equilibri e dell’evoluzione della gestione delle entrate e delle spese e con focus specifico dedicato ai controlli sul PNRR.
scritto da
Redazione Press
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: