Trattenute a titolo di assegno di mantenimento e autoliquidazione INAIL

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
17 Febbraio 2024

Si chiede se le somme trattenute al dipendente a titolo di assegno di mantenimento per i figli debbano essere detratte dalla base imponibile ai fini Inail.

Risposta

Si ritiene di no.

Infatti, sono esclusi dalla base imponibile:

- le somme corrisposte a titolo di trattamento di fine rapporto;

- le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro al fine di incentivare l’esodo dei lavoratori, nonché quelle la cui erogazione trae origine dalla predetta cessazione, fatta salva l’imponibilità dell’indennità sostitutiva del preavviso;

- i proventi e le indennità conseguite, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento danni;

- somme a carico delle gestioni previdenziali ed assistenziali obbligatorie per legge (malattia, maternità, infortunio, ecc.);

- somme erogate da casse, fondi e gestioni in base a contratto collettivi o accordi o regolamenti aziendali per prestazioni integrative previdenziali o assistenziali;

- somme erogate dalle casse edili;

- proventi derivanti da polizze assicurative;

- compensi erogati per conto di terzi non aventi attinenza con la prestazione lavorativa;

- erogazioni correlate all’andamento economico dell’impresa nei limiti del 3% della retribuzione imponibile lorda dell’anno (L. 135/1997 e circ. Inpdap 14 gennaio 1998, n. 1);

- contributi e somme a carico del datore di lavoro, versate o accantonate a finanziamento delle forme pensionistiche complementari e a casse, fondi, gestioni previste dai contratti collettivi, accordi o da regolamenti aziendali al fine di erogare prestazioni integrative previdenziali o assistenziali;

- trattamenti di famiglia.

L’elenco degli elementi esclusi dalla base imponibile è tassativo e, inoltre, le somme che formano la base imponibile devono intendersi al lordo di qualsiasi contributo e trattenuta, compresi gli oneri deducibili ai fini fiscali.

14 febbraio 2024            Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6976, sintomo n. 7076

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×