Retribuzione a fini INAIL di dipendente che percepisce solo assegno alimentare

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
05 Febbraio 2024

Per un dipendente sospeso, con interdizione dai pubblici uffici, che percepisce l’assegno alimentare, si chiede se deve essere calcolato Inail.

 

Risposta

Si rammenta, innanzitutto, che la determinazione della base imponibile ai fini contributivi è costituita da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo maturati nel periodo di riferimento, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro (art. 29, D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124).

L’assegno alimentare, ai sensi dell’art. 6, c. 2, D.P.R. n. 917/1986 (TUIR), costituisce reddito di lavoro dipendente e dunque l’importo erogato costituisce base imponibile ai fini INAIL.

Ai sensi dell’art. 28, Codice penale, l’interdizione dai pubblici uffici (temporanea o permanente) priva, tra l’altro, il soggetto che la subisce: “degli stipendi, delle pensioni e degli assegni che siano a carico dello Stato o di un altro ente pubblico”.

Ne segue l’esclusione di tale retribuzione dalla base imponibile ai fini INAIL.

1 febbraio 2024              Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6904, sintomo n. 7004

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×