Definizione agevolata: le prossime scadenze per effettuare i pagamenti per non perdere i benefici della “Rottamazione-quater”
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiA seguito della delibera di giunta con cui si effettuava la trasposizione dei profili esistenti nel nuovo sistema di classificazione art 12 CCNL 2022, sono emersi dei dubbi in merito all'inquadramento di taluni dipendenti: AREA OPERATORI ESPERTI: operaio ex cat B1 deve essere considerato operaio o operaio specializzato? AREA ISTRUTTORI geometra assunto all'ufficio tecnico: deve essere inquadrato come istruttore amministrativo o istruttore tecnico?
Posto che è proprio la deliberazione di Giunta richiamata nel quesito a dover definire i singoli profili professionali inserendoli nella specifica organizzazione del lavoro dell’ente, si rileva quanto segue.
In relazione al primo esempio, considerato che gli ex B1 sono automaticamente inquadrati nell’Area degli operatori esperti esattamente come gli ex B3, sembra più opportuno verificare se i dipendenti ex B1 posseggano, alla data della riclassificazione, specializzazioni che li possano inquadrare con un profilo di “operaio specializzato” anziché generico. In caso contrario, il profilo professionale più corretto è certamente quello di “operaio”.
In relazione al secondo esempio, si rammenta che la declaratoria di area indica tra i profili professionali ad essa afferenti proprio quello di “geometra”. Sembra questa la più opportuna configurazione del profilo richiesto.
22 gennaio 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6852, sintomo n. 6952
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata – Provvedimento del 28 novembre 2024
Agenzia delle Entrate Riscossione – 10 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: