Assegnazione di risorse al Fondo per la Repubblica digitale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025
Ministro per le disabilità – 9 gennaio 2023
Servizi Comunali AccessibilitàMinistro per le disabilità
Vent'anni dalla emanazione della 'Legge Stanca' sull'accessibilità digitale
9 gennaio 2024
"Oggi sono passati esattamente vent'anni dalla emanazione della 'Legge Stanca', la Legge 4 del 2004 che ha favorito l'accessibilità digitale. La legge, promossa da Lucio Stanca, allora Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, ha stabilito l'accessibilità dei siti internet della Pubblica Amministrazione.
L'accessibilità digitale è fondamentale per permettere a tutti di utilizzare gli strumenti tecnologici e digitali. Anche dall’Unione Europea con l’Accessibility Act, che oggi è legge, ha determinato una svolta in questo settore: si sono estese le regole di pari opportunità anche al mondo privato e sono stati definiti meglio alcuni criteri di applicazione e progettazione di siti e documenti. Ma ancora molto c’è da fare per consentire a tutti di informarsi, comunicare e usufruire di servizi e strumenti innovativi.
Dobbiamo a tutti i livelli istituzionali, del mondo privato e del terzo settore unire le energie, valorizzare le persone e investire sulle competenze di tutti anche attraverso la progettazione, l’accessibilità e la fruibilità universale". Così il Ministro Locatelli in una nota.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025
AGID – Determinazione 24 aprile 2025, n. 65 (Comunicato in GU Serie Generale n.114 del 19-05-2025)
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 19 maggio 2025
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Circolare 16 maggio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 16 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: