Imposta di successione: dichiarazione più semplice e nuovo servizio con calcolo automatico
FiscoOggi – 16 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
QuesitiNel corso di quest'anno una dipendente ha cambiato lavoro, ha presentato la CU del primo lavoro al secondo datore di lavoro il quale, nel cedolino di dicembre, ha applicato il conguaglio fiscale di fine anno tenendo conto anche dell'altro reddito percepito. La dipendente è obbligata lo stesso a fare il 730?
Il caso prospettato nel quesito rientra tra le ipotesi di esonero previste dalla stessa Agenzia delle Entrate all’interno delle Istruzioni per la compilazione del Modello 730/2023 (disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it).
Difatti, non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi il contribuente che nel corso dell’anno ha percepito solo redditi di lavoro dipendente, anche da più soggetti, purché siano certificati (sulla base della Certificazione Unica rilasciata dal primo datore di lavoro) dall’ultimo datore di lavoro che ha effettuato il conguaglio di fine anno in busta paga, in quanto l’ammontare definitivo delle imposte è già stato stabilito nel cedolino.
15 dicembre 2023 Ylenia Daniele
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6743, sintomo n. 6846
FiscoOggi – 16 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: