Autorizzazione all'utilizzo dei contributi residui riferiti ai mutui Bei 2015/2016 per il rifinanziamento di interventi di edilizia scolastica
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri #Italia Sicura – Comunicato 21 febbraio 2018
Servizi ComunaliEdilizia scolastica: nuove norme tecniche per le costruzioni in vigore dal prossimo 22 marzo
Presidenza del Consiglio dei Ministri #Italia Sicura
Edilizia scolastica: nuove norme tecniche per le costruzioni in vigore dal prossimo 22 marzo
21/02/2018
Pubblicate nel supplemento ordinario n.8 della Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2018 le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. A seguire è attesa la pubblicazione della Circolare applicativa e i Documenti Nazionali di Applicazione degli Eurocodici. Importante novità al cap.8 - Costruzioni Esistenti - dove per le costruzioni di classe III ad uso scolastico e di classe IV il valore del rapporto tra l'azione sismica massima sopportabile dalla struttura e l'azione sismica massima che si utilizzerebbe nel progetto di una nuova costruzione, a seguito degli interventi di miglioramento, deve essere comunque non minore di 0,6. Questo contempera oltre alla sicurezza più esigenze, come la tutela del patrimonio storico e la disponibilità di risorse, intervenendo tra l'altro sulle questioni emerse a seguito di una recente sentenza della Corte di Cassazione proprio relativa alla sicurezza di un edificio scolastico.
Clicca qui e scarica il documento dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica CIPESS – Seduta del 25 giugno 2025
Struttura di Missione PNRR – Decreto 9 aprile 2025
presentata dal geom. Salvatore Di Bacco
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: