Inserimento risorse raggiungimento obiettivi specifici nel Fondo risorse decentrate

Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Quesiti
di Savazzi Angelo Maria
30 Novembre 2023

L'art. 67 CCNL 21.5.2018 prevedeva al co. 3, lett. i) che la parte variabile del Fondo fosse alimentabile di un importo corrispondente alle risorse stanziate dagli enti ai sensi del co. 5, lett. b), ovvero alle risorse destinate per il conseguimento degli obiettivi dell'ente definiti nel Piano della performance. L'art. 79 CCNL 16.11.2022 all'art. 79, co. 2, lett. a) non richiama la lett. i. Si possono ancora inserire nel Fondo delle risorse per il raggiungimento di obiettivi specifici?

Risposta

A partire dall’anno 2023, l’art. 79 comma 2 lettera c) del nuovo CCNL prevede un nuovo flusso di composizione del fondo del personale non dirigente, comprendente le risorse finalizzate ad adeguare le disponibilità del fondo, sulla base di scelte organizzative, gestionali e di politica retributiva degli enti, anche connesse ad assunzioni di personale a tempo determinato, ove nel bilancio sussista la relativa capacità di spesa.

La nuova disposizione contrattuale differisce dalla precedente formulazione, contenuta nel CCNL 21.5.2018 (ovvero dal combinato disposto del comma 3 lettera i) e del comma 5 lettera b) dell’articolo 67).  La nuova voce diventa una clausola di alimentazione del fondo “aperta”, che permette agli enti di integrare, in modo discrezionale, le risorse decentrate, “nel rispetto di criteri di ragionevolezza”, come correttamente chiarito dall’ARAN.

In questa diversa formulazione della clausola contrattuale di deve ritenere che possano essere ricomprese le ipotesi previste dalla precedente formulazione, la quale faceva riferimento al “conseguimento di obiettivi dell’ente, anche di mantenimento, definiti nel piano della performance o in altri analoghi strumenti di programmazione della gestione, al fine di sostenere i correlati oneri dei trattamenti accessori del personale”.

27 novembre 2023         Angelo M. Savazzi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6667, sintomo n. 6771

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×