Bed and breakfast regione Piemonte: codice identificativo regionale (CIR) e presentazione della comunicazione di inizio attività al SUAP
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
QuesitiNel caso di maternità obbligatoria l'Ente ha l'obbligo di comunicare all'INPS il congedo? Deduco che visto che il congedo obbligatorio è totalmente a carico dell'Ente non dovremmo avere tale obbligo.
Nel caso oggetto del quesito non occorre fare alcuna comunicazione all’INPS da parte dell’ente datore di lavoro. È solamente necessario che il medico trasmetta in via telematica all’INPS il certificato di gravidanza riportante la data presunta del parto. Alla dipendente in astensione obbligatoria per maternità il datore di lavoro corrisponde la retribuzione fissa e continuativa senza decurtazioni e su tale retribuzione versa i dovuti contributi.
21 novembre 2023 Giancarlo Menghini
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6645, sintomo n. 6749
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: