Indennità condizioni lavoro (disagio) a dipendente che svolge funzioni di messo comunale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
QuesitiUn geometra comunale, area istruttori, ha diritto a percepire indennità di rischio già indicata in contrattazione decentrata? Nello specifico il Geometra svolge attività anche in ambiti esterni all'ufficio tecnico, con mansioni amministrative, tecniche e di vigilanza tipiche delle mansioni assegnate. Il DVR inoltre nelle situazioni di interventi in aree esterne individua esposizione al rischio media. Il Geometra utilizza frequentemente l'auto di servizio per almeno 15 giorni lavorativi mensili.
Si premette che l’indennità di rischio in quanto tale non esiste più, sostituita dall’indennità condizioni di lavoro, di cui all’articolo 70-bis, del Ccnl 21.5.2018.
Tale articolo, al comma 1, lettera b), consente di attribuire l’indennità che ne occupa per attività “esposte a rischi e, pertanto, pericolose o dannose per la salute”.
Il Ccnl non definisce un sistema meccanico ed automatico per stabilire quali siano le attività remunerabili, nè il possesso di specifici profili professionali comporta simili automatismi.
Di conseguenza, spetta alla contrattazione collettiva decentrata definire l’effettiva incidenza di ciascuna delle causali previste dal citato articolo nelle attività svolte dal dipendente, allo scopo di stabilire se e in che misura assegnare l’indennità condizioni di lavoro.
15 novembre 2023 Luigi Oliveri
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6609, sintomo n. 6713
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Provvedimento 29 aprile 2025, n. 243
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
T.a.r. per la Calabria, sezione I - Sentenza 2 maggio 2025, n. 787
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 8 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: