“Consultazione flussi Uniemens”. Implementazione della funzionalità di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi Uniemens-PosAgri
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
QuesitiUna neocittadina italiana presenta, ai fini della trascrizione, la copia dell'atto di matrimonio contratto in Marocco nel 1982. Il controllo delle apostille, effettuato sul portale www.apostille.ma, ha dato esito positivo per l’apostille della traduzione ma esito negativo per l’apostille relativa al testo originale.
Si chiede pertanto come sia opportuno procedere.
Forse, se l’Apostille è stata scaricata da più di un anno, potrebbero esserci problemi di verifica, perché il database è stato aggiornato cancellando i vecchi rilasci.
Potete tentare di chiedere un chiarimento alle nostre autorità consolari in Marocco. Consiglio, nel caso decideste in questo senso, di contattare l’Ambasciata d’Italia a Rabat, nella mia esperienza piuttosto disponibile ai chiarimenti.
Tuttavia, nel caso non trovaste giustificazioni al riscontro negativo, non rimarrebbe che emettere un diniego alla trascrizione, in quanto il documento presentato non risulta avere i requisiti di forma richiesti.
Il cittadino potrebbe anche scaricare una nuova Apostille (se il documento originale è effettivamente valido) e ripresentarlo per la trascrizione con una nuova traduzione (in quanto la traduzione deve essere fatta sul documento completo, formalmente valido) fatta anche di fronte all’ufficiale dello stato civile (art.22 D.P.R. 396/2000).
13 Novembre 2023 Roberta Mugnai
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3018, sintomo n. 3050
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: