Assoggettamento iva di una fattura di pulizia e manutenzione del verde all'interno del cimitero
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiL'Ente ha stipulato un atto d'obbligo per l'utilizzo di un impianto sportivo ad una società dilettantistica (la quale si intesterà le utenze di tale impianto) e si riserva l'utilizzo ogni qualvolta ne abbia la necessità.
Nel caso specifico di concessione dell'impianto sportivo a terzi gratuita, le fatture di acquisto, relative ad esempio alla manutenzione del manto erboso o dello stesso impianto, possono essere comunque considerate riferibili allo svolgimento di un'attività commerciale e pertanto è possibile detrarre l'IVA?
La fattispecie prospettata costituisce una concessione a titolo gratuito di un impianto sportivo, impianto che si ipotizza fino a tale momento gestito invece come afferente alla sfera commerciale. E’ superfluo ribadire che affinché un certo servizio abbia, o continui ad avere, rilevanza commerciale (IVA) tra gli altri presupposti è necessario che dia origine ad entrate in modo abituale / sistematico, per cui in assenza di entrate specifiche derivanti dall’impianto in questione verrà meno la commercialità dello stesso. Premesso ciò occorrerà indagare se tale utilizzo “gratuito” è temporaneo o definitivo: • qualora fosse solo temporaneo si ritiene plausibile continuare a portare in detrazione l’IVA sulle correlate spese ma, al contempo, emettere un’autofattura per tale destinazione gratuita ai sensi dell’art. 3, comma 3, DPR 633/72; • qualora fosse definitivo sarà da ritenersi cessata tale attività commerciale, considerandola quindi come un’attività istituzionale; le conseguenze saranno: - non dovranno essere emesse fatture attive (non ci sono più incassi); - non poter portare più in detrazione l’IVA sulle fatture in acquisto; - emettere fattura per “autoconsumo” (destinazione a finalità diverse da quelle inerenti all’esercizio d’impresa) per tutti i beni (immobile, attrezzature, impianti, ecc.) ancora presenti al momento del cambiamento della modalità di gestione (da onerosa a gratuita) ex art. 2, co. 2, n. 5), DPR 633/72.
2 novembre 2023 Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4853, sintomo n. 4898
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n. 1877
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
RIsposta del Dott. Alessandro Giordano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: