Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIn assenza di regolamentazione comunale sulla composizione e sui compensi del nucleo di valutazione in forma collegiale, quale norma si applica? Inoltre requisito essenziale è la laurea o si può partecipare anche con il diploma?
E’ indispensabile che, prima di nominare il nucleo di valutazione, l’ente si doti di apposito regolamento oppure integri il regolamento per l’organizzazione degli uffici e dei servizi.
In tale atto, di competenza della Giunta, saranno fissate le regole per la costituzione, la durata e il funzionamento del nucleo di valutazione.
In quella sede, l’ente potrà decidere anche il titolo di studio minimo per poter partecipare alla selezione dei componenti.
L’ente potrebbe inoltre sostituire il possesso di un determinato titolo di studio con la richiesta di un’esperienza specifica, dimostrata nel curriculum, nell’ambito della materia del lavoro pubblico, dell’organizzazione del lavoro negli enti locali, della gestione del personale, ecc.
Il compenso è stabilito nel decreto di nomina, mentre il regolamento potrebbe indicare alcuni parametri per determinarne l’entità, sulla base ad esempio della professionalità dei soggetti, del grado di esperienza maturato, della complessità dell’organizzazione dell’ente.
30 ottobre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6542, sintomo n. 6646
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Modello personalizzabile
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: