L’assessore che non trasmette lo schema di regolamento alla giunta incorre in danno erariale
Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Campania, sentenza n. 106/2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede di avere chiarimenti in merito alla possibilità o meno, per un assessore comunale, di poter aiutare i cantonieri in mansioni operative, utilizzando altresì i mezzi comunali.
In via generale, un amministratore non può svolgere mansioni affidate ai dipendenti dell’ente locale, poiché vale in ogni caso il principio della separazione tra responsabilità d’indirizzo e controllo politico-amministrativo, posti in capo agli organi politici e attività gestionale amministrativa, finanziaria e tecnica attribuita ai dirigenti, come disposto dall’art 107, c. 1, TUEL.
Risulta ancora in vigore, per i comuni di minori dimensioni, la facoltà di attribuire la responsabilità degli uffici e dei servizi ai componenti della Giunta comunale, ex art. 53, c. 23, L. 23.12.2000, n. 388.
Peraltro, come ha chiarito il Ministero dell’Interno, “l'eventuale attribuzione della responsabilità degli uffici e dei servizi (…) comporta necessariamente il rispetto della specifica normativa di riferimento, così come avviene per il personale comunale. Sicché anche le relative competenze, riferite all'incarico di responsabile del servizio, debbono essere espletate mediante atti amministrativi e secondo le procedure stabilite per ogni singola competenza.”
Si esclude, quindi, che nello svolgimento delle proprie funzioni di responsabile di un servizio, l’assessore possa sostituirsi al personale comunale addetto.
Quanto all’utilizzo dei mezzi comunali, si rammenta che è necessaria un’autorizzazione preventiva, prevista in apposito regolamento, che preveda in ogni caso tale utilizzo:
- per ragioni di servizio, quando si tratta di dipendenti comunali (autorizzazione a cura del responsabile del relativo servizio);
- per compiti inerenti al mandato, quando si tratta del Sindaco, degli assessori e di ogni altro amministratore (autorizzazione a cura del Sindaco).
Ne segue che l’assessore che utilizza mezzi tecnici, utilizzabili solo dai dipendenti, non è autorizzato a farlo, a meno che il Responsabile del servizio non adotti un provvedimento autorizzativo ad hoc.
In ogni caso, autorizzato o no, l’assessore che guida un mezzo dell’ente è personalmente responsabile del mezzo che conduce.
30 ottobre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6359, sintomo n. 6643
Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Campania, sentenza n. 106/2025
INAIL – Circolare 7 aprile 2025, n. 26
Ragioneria Generale dello Stato – Circolare 7 aprile 2025, n. 8
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Decreto 10 marzo 2025
INPS – 19 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: